Anfiteatro di Pompei
Una delle più grandi attività di svolgere per la vostra permanenza presso il nostro Hotel è sicuramente la visita agli scavi di Pompei dove fare un tuffo nel passato nell’immensa cultura romana. Uno dei maggiori capolavori riconosciuti all’interno degli scavi è sicuramente l’Anfiteatro di Pompei.
Anfiteatro di Pompei: La Storia
L’anfiteatro di Pompei è famoso per essere il più antico tra gli anfiteatri ancora conosciuti dal mondo romano. Venne costruito nel 70 a.. poco dopo la deduzione della colonia per volere dei magistrati Caius Quinctius Valgus e Marcus Porcius che fecerono costriure anche altre grandi opere visibili sempre negli scavi di Pompei (come, ad esempio, l’Odeion). Quest’ anfiteatro poteva accompagnare oltre 20.000 spettatori che provenivano non solo da Pompei, ma anche dalle città vicine. Venne costruito, infatti, in un punto non propriamente centrale della città per consentire alla folla, che si raccoglieva in massa, di muoversi più facilmente.
L’anfiteatro di Pompei è caratterizzato da un’area esterna composta da scalinate a doppia rampa che da accesso alle gradinate superiori, un corridoio, invece, rende disponibile l’accesso alle gradinate inferiori. L’arena è divisa dal pubblico da un parapetto, affrescato con pitture che raffigurano gladiatori. In alcuni di questi raffreschi sono ancora ben raffigurati i nomi dei due magistrati che vollero realizzare questa imponente opera architettonica.
L’arena è famosa anche per essersi resa sfondo di una sanguinosa rissa fra Pompeiani e Nucerini, avvenuta durante dei giochi nel 59 d.C. A seguito di questo evento il senato romano decise di chiudere temporaneamente l’anfiteatro di Pompei per riaprirlo successivamente nel 62 d.c. a seguito del terremoto che distrusse la città.
Visitare l’anfiteatro Pompeiano
Visitare l’anfiteatro pompeiano è veramente molto semplice. Per farlo basterà visitare i famosi scavi di Pompei. Per farlo potete acquistare i biglietti online (Acquista biglietti scavi di Pompei su Ticketone) oppure in loco. Vi consigliamo solamente di controllare e verificare bene le date e gli orari della vostra visita.
Avete bisogno di un albergo dove sostare durante il vostro viaggio a Pompei? L’Albergo Libera Gioventù è a pochi km dagli scavi di Pompei e vi garantirà un fantastico soggiorno. Contattaci per prenotazioni!