Descrizione
2 ore e 30 minuti
Santi e Madonne, vivi e morti, antico a e moderno, ori e onori in una passeggiata rilassata, alla scoperta dell’anima di Napoli. Volti, colori e profumi sedimentati in 26 secoli di storia nel Centro storico più grande al mondo, patrimonio Unesco dell’umanità.
Da Piazza del Gesù, e la sua anima barocca si va alla scoperta dei tesori di Spaccanapoli, la più nota delle tre antiche vie della Napoli Antica, i Decumani. Trasferendosi sul Decumano centrale scoprendo antiche usanze di cura dei morti e incredibili sovrapposizioni architettoniche stratificate, si raggiunge il cuore dell’antica città greco-romana.
Si passeggia per la strada dell’artigianato più antico quello presepiale di San Gregorio Armeno.
Si gode dell’atmosfera gotica di San Lorenzo Maggiore e si raggiunge il Duomo di Napoli con le processioni e i miracoli del suo santo patrono e ci si immerge negli splendori del Tesoro più prezioso al mondo di proprietà dell’intero popolo napoletano.
Principali attrazioni: Spaccanapoli, Chiesa del Gesù Nuovo e il Barocco Napoletano, il Decumano centrale con la cura dei morti e la Napoli greco-romana, la strada dei presepi, la Duomo di Napoli col Museo di San Gennaro e il Tesoro più prezioso al mondo.
Riduci